I 70 Eserciti di Dio

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

I 70 Eserciti di Dio

“I 70 eserciti di Dio” è un movimento mondiale che cerca di raccogliere la Misericordia di Dio per realizzare un mondo di pace, seminando la misericordia degli uomini e delle donne in ogni angolo del mondo.

VISIONE:

Realizzare un mondo di pace in cui “Le spade diventeranno vomeri d’aratro, una nazione non alzerà più la spada contro un’altra, né si imparerà più l’arte della guerra” (Isa 2: 4).

MISSIONE:

Invitare tutte le persone di tutti i gruppi sociali di tutti i popoli del mondo a compiere atti di misericordia. Organizzare in ogni località azioni misericordiose individuali e di gruppo, diffondendo le indicazioni di Dio per ottenere la Pace che viene solo dalla Sua Misericordia e che solo la Misericordia di Dio può raccogliere la semenza della misericordia degli uomini e delle donne nel campo dei figli di Dio, che necessitano del nostro aiuto (Lev 26: 3-6; Mat 5: 7).

VALORI:

- Fare della misericordia una dottrina di vita (Isa 58: 6-10; Mat 5: 7; Mat 25: 34-36)

- Fare delle azioni di misericordia un’offerta a Dio per la pace nella tua patria e in Israele, affinché la pace si estenda a tutto il mondo (Gen 22: 18; Isa 2 : 2-3; Giov 4: 22).

- Unità negli atti di misericordia di tutte le genti senza discriminazione di sistemi di credenze, gruppi sociali, razza, religione, nazionalità o gruppi politici (Num 15: 15; Deu 16: 14).

- Ogni cosa proposta in questo documento è solo Parola del Signore (Isa 2: 3).

IMPEGNI DI MISERICORDIA:

- Dividere il pane con l’affamato (Isa 58: 7; Mat 25: 35).

- Vestire chi non ha vestiti (Isa 58: 7; Mat 25: 36).

- Dare rifugio ai poveri senzatetto (Isa 58: 7; Mat 25: 35).

- Visitare i malati e i carcerati (Mat 25: 36).

- Agire con giustizia senza compromettere i diritti degli altri (Isa 58: 6; Miq 6:8; Mat 25:40).

- Cercare il Messia nostro Signore, fra i fratelli che hanno bisogno di aiuto perché Lui è in loro (Matteo 25: 40).

SPERANZE:

Con le azioni di misericordia come norma di vita, speriamo:

- SPERANZE PERSONALI:

- Elevazione spirituale personale superando l’egoismo, condivisione con i fratelli (Isa 58: 10).

- Ottenere prosperità personale e familiare.

- Guarigione migliore e più veloce dalle malattie (Isa 58:11).

- Buona salute permanente e quindi prolungamento della giovinezza (Isa 58:11).

- Pace e sicurezza personale e familiare (Lev 26: 3-6).

- Essere riconosciuti dal Messia nel giudizio personale (Mat 25: 31-42).

SPERANZE UNIVERSALI:

- Raccogliere la Misericordia di Dio e raggiungere la pace universale (Lev 26: 3-6).

- La prosperità dei popoli (Isa 58:12).

- L’armonia della natura per il clima (Lev 26: 3-4).

- L'armonia della natura per i movimenti tellurici (Lev 26: 3-5).

- L'inversione del cambiamento climatico (Lev 26: 3-5).

- L'inversione della sesta estinzione del pianeta (Lev 26: 3-5).

- La venuta del Messia senza la Grande Tribolazione profetizzata (Giov 3:10; Mat 24: 22, 24: 27; Mar 13: 19, 13: 26).

NOME DEL MOVIMENTO: “I 70 ESERCITI DI DIO”

- I saggi ebrei dicono che quando Dio parlò agli israeliti nel deserto per dare loro i comandamenti, disse che sarebbero stati compresi in 70 lingue, che rappresentavano tutte le nazioni della Terra. “I 70 eserciti di Dio” sono eserciti di misericordia e di pace per tutto il mondo.

- Sono eserciti per una battaglia molto dura e permanente contro l'egoismo interiore, e l'egoismo sociale.

- Sono eserciti per vincere la battaglia finale di Armageddon, contro l'oscurità all'interno di ogni persona. L'egoismo, l'odio e il male all'interno di ognuno di noi sono le uniche cose che ci impediscono di godere della Misericordia di Dio e quindi della pace universale.

- “I 70 eserciti di Dio” è un nome biblico, che deriva dagli insegnamenti degli Ebrei. E’ profetizzato che gli Ebrei per primi diventeranno misericordiosi e giungeranno alla pace della Terra promessa; poi questi insegnamenti e la pace arriveranno a tutti i popoli della Terra, cosicché tutti si eleveranno al Monte Santo di Dio a Gerusalemme, per riconoscere il Messia, come Signore di tutta la creazione, e l’arco davanti alla grandezza della Misericordia di nostro Padre, il Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe.

UNIRSI A “I 70 ESERCITI DI DIO”:

- Non importa a quale religione appartieni, o se sei ateo. Puoi unirti in modo personale, come gruppo, congregazione o Chiesa.

- Non è necessario che tu cambi la tua vita corrente o il tuo modo di pensare, solamente aggiungi alla tua vita i lavori di misericordia indicati negli “IMPEGNI DI MISERICORDIA".

- Cerca e individua nei tuoi dintorni, nel tuo quartiere o nella tua città, le persone che hanno bisogno di supporto e vai incontro alle loro necessità; puoi fare questo lavoro da solo o con la tua squadra in modo che "La mano destra non sappia cosa fa la mano sinistra”.

- Chiedi che le persone che contribuiscono alle opere di misericordia, partecipino personalmente all’attenzione per i bisognosi, perché trasformare il cuore dei nostri fratelli è importante tanto quanto placarne la fame; inoltre il partecipare attivamente alle opere di misericordia sentendo il calore umano del nostro fratello, è un’occasione per trasformare il nostro cuore superando l’egoismo interno.

- La “Grande Tribolazione” deve e può essere evitata più che combattendo la fame del mondo, trasformando il cuore degli uomini nell’amore e nella bontà. L'amore di Dio ci fa conoscere le profezie di tribolazione per darci l’opportunità di evitarle, cambiando il nostro comportamento, come fecero i Niniviti.

- Entra in contatto con il Comitato Centrale o Locale de “I 70 eserciti di Dio” per coordinare la diffusione di questo movimento e diffondi le tue opere di misericordia senza menzionare nomi, bensì usando solo degli pseudonimi.

- Il Comitato de “I 70 eserciti di Dio” non ti chiederà mai un contributo economico o patrimoniale perché il denaro può essere fonte di tentazione e corrompere i cuori onesti e puliti.

- Possa la Misericordia di Dio brillare sempre su di te.

Gerusalemme, Novembre 2017

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.